Rubriche

Referendum: A. Mussolini lascia gruppo Ppe Parlamento europeo

Resta però in Fi, scelta in polemica con dichiarazioni Schauble

Referendum: Alessandra Mussolini lascia gruppo Ppe Parlamento europeo

Redazione Ansa

BRUXELLES - Il sostegno espresso da Schauble a Renzi e al si' al referendum e' stata "l'ultima goccia": Alessandra Mussolini lascia il gruppo del Ppe al Parlamento europeo, pur rimanendo all'interno di Forza Italia. Andrà al gruppo misto. "Ho informato Berlusconi e ha capito", ha detto. I motivi di insoddisfazione, ha spiegato, sono profondi: dalla scarsa considerazione della posizione italiana nel gruppo alle posizioni sull'immigrazione, fino all'eventuale candidatura del capogruppo Weber alla presidenza del Parlamento.

 

"Un ministro tedesco delle finanze del Ppe - ha detto Mussolini in riferimento alle parole di Schauble - si permette di dire senza neanche avvertire la delegazione italiana che voterebbe per la riforma e per Renzi, questo e' molto grave. In tema di immigrazione poi abbiamo subito lo strapotere tedesco. E un'ennesimo tedesco, forse Weber, puo' diventare presidente del Parlamento europeo". Riguardo la partita per la successione a Schulz, ha aggiunto Mussolini, "credo che l'Italia meriti un incarico importante". L'eurodeputata non si e' pero' sbilanciata su un'eventuale sostegno a una candidatura del capogruppo dei socialisti e democratici, Gianni Pittella. "Se si candida - ha detto - da italiana dico che fa bene, qui dobbiamo alzare la voce".

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it