Rubriche

Turchia, Ue: si compromette la democrazia parlamentare

Mogherini e Hahn condannano gli arresti dei deputati curdi

Il presidente turco Erdogan

Redazione Ansa

BRUXELLES - L'arresto dei deputati curdi in Turchia "compromette la democrazia parlamentare in Turchia e rende ancora più tesa la situazione nel sud est del Paese": in una dichiarazione congiunta, l'Alto rappresentante Federica Mogherini e il commissario Johannes Hahn esprimono la "profonda preoccupazione" dell'Unione europea. "Ci aspettiamo che la Turchia salvaguardi la sua democrazia parlamentare, incluso il rispetto per i diritti umani", sottolineano Mogherini e Hahn rivolgendosi "direttamente alle autorità turche" e assicurando che l'Unione europea continuerà a monitorare la situazione da vicino, insieme al Consiglio d'Europa. "L'Ue - affermano - considera legittime azioni contro il Pkk, inserito anche dall'Unione europea nella lista delle organizzazioni terroristiche. Ma queste azioni non dovrebbero mai minare i principi basilari della democrazia". La stessa Mogherini in un tweet afferma di essere in contatto con le autorità di Ankara e di aver chiesto una riunione degli ambasciatori dei Paesi dell'Unione presenti nella capitale turca per valutare la situazione.

 

Un "segnale spaventoso sulle condizioni del pluralismo politico in Turchia": così il presidente dell'Europarlamento Martin Schulz ha commentato gli arresti di alcuni deputati curdi avvenuti nella notte. Per Schulz, le ultime iniziative del governo di Ankara "mettono in discussione la sostenibilità delle relazioni tra Ue e Turchia". "Selahattin Demirtaş, Figen Yüksekdag and gli altri parlamentari del partito Hdp - ha ricordato Schulz - sono dei legittimi e democratici rappresentati della società turca.

 

Inoltre, l'Hdp è il terzo partito per rappresentati eletti nellì'assemblea nazionale. Gli ultimi eventi devono essere trattati con urgenza" poichè, sottolinea Schulz, "le ultime iniziative del governo di Ankara mettono in discussione la sostenibilità delle relazioni tra Ue e Turchia nonchè il rispetto, da parte di Ankara, dei valori democratici e le sue aspirazioni 'europeiste'".

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it