Rubriche

Migranti: Mosca (Pd) Tusk sbaglia a accomunare Italia-Ungheria

L'europarlamentare Pd Alessia Mosca © Parlamento Ue

Redazione Ansa

BRUXELLES - "Non è certo il momento di creare ulteriori polemiche: è il momento di fare e di fare bene" dichiara Alessia Mosca, eurodeputata del Partito democratico. "Per questo motivo stamattina siamo rimasti attoniti nel sentire l'intervento del Presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk, che ha accomunato nel proprio appello alla responsabilità Italia e Ungheria".

 

"Bisogna fare attenzione alle parole, ora più che mai - ha aggiunto - perché altrimenti si rischia di alleggerire le responsabilità di chi ha sbagliato, oltre che di non riconoscere i meriti di chi ha svolto il proprio dovere. Non ha nessuna utilità fare le liste dei buoni e dei cattivi nel momento in cui si decide - finalmente - di percorrere una direzione comune ma non si può, allo stesso modo, far finta che le scene agghiaccianti a cui abbiamo assistito le scorse settimane non siano mai esistite". "Mentre dall'Ungheria arrivavano immagini di fili spinati, scontri e gas lacrimogeni, l'Italia ha intrapreso - da sola - una missione che mirava non al rispetto delle frontiere ma alla salvezza di vite umane", dichiara ancora Mosca. Le nostre navi - conclude l'eurodeputata - si sono spinte ben al di là dei nostri confini, seguendo il principio umano per cui ogni vita perduta è una di troppo. Spiace doverlo sottolineare ma, se l'Europa non riconosce tutto questo e non lo indica come strada da seguire, credo si stia prendendo la direzione sbagliata".

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it