Rubriche

Ucraina: in vigore nuove sanzioni Ue contro la Russia

Misure pubblicate su Gazzetta ufficiale dell'Ue

Ucraina: in vigore nuove sanzioni Ue contro la Russia

Redazione Ansa

BRUXELLES - Il nuovo round di sanzioni europee contro la Russia che colpiscono finanza, energia e difesa, sono entrate in vigore questa mattina con la loro pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue. Le misure sanzonatorie prevedono anche il congelamento dei beni ed il divieto di viaggio per personalità russe ed ucraine accusate di essere implicate nel conflitto in Ucraina.

Nella lista delle 24 personalità russe ed ucraine colpite dal nuovo round di sanzioni europee pubblicata oggi dalla Gazzetta ufficiale dell'Ue c'è anche Sergei Chemezov, amico di Putin e capo di RosTekhnologi. Insieme a lui colpiti dalle misure sanzonatorie anche Youri Vorobiov, vicepresidente russo e diversi vicepresidenti della Duma (Parlamento, ndr):Vladimir Vasiliev, Ivan Melnikov e Igor Lebedev.

Col nuovo pacchetto di sanzioni si restringe l'accesso ai mercati finanziari europei per i giganti del petrolio russo Rosneft, Gazprom Neft, e Transneft, compagnia che possiede il più grande oleodotto al mondo. Nel mirino si trovano anche le società aeronautiche e aerospaziali Opk Oboronprom e United Aircraft Corporation, e Uralvagonzavod, società che fabbrica macchinari per la produzione e la costruzione di prodotti metallurgici, anche a uso bellico.

Le misure vietano la concessione di prestiti e acquisti di azioni e obbligazioni con scadenze superiori ai 30 giorni a queste entità. Nel pacchetto ci sono inoltre nuove restrizioni sulle esportazioni di beni e tecnologie a dual use (uso civile e militare), su alcuni servizi connessi alla fornitura di armi e materiale militare, e l'introduzione dell'obbligo di autorizzazione preventiva, sulla vendita di tecnologie per l'industria petrolifera in Russia (acque profonde, prospezione e produzione nell'Artico, e olio di scisto).

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it