Rubriche

Agricoltura: eurodeputati danno via libera a modifiche Pac

De Castro, grande risultato sul piano politico e dei contenuti

Redazione Ansa

(ANSA) - BRUXELLES, 22 NOV - Con 39 voti a favore e 5 contrari la commissione agricoltura dell'Europarlamento ha approvato le modifiche alla Politica agricola comune contenute nel regolamento 'omnibus'. Dopo il passaggio in plenaria a Strasburgo e il via libera formale del Consiglio Ue a dicembre, le nuove regole saranno in vigore dal primo gennaio 2018. "Un risultato straordinario", commenta il relatore del provvedimento Paolo De Castro (Pd), che ha lavorato insieme al tedesco Albert Dess e al francese Michel Dantin non solo sui contenuti ma anche per assicurare un'entrata in vigore tempestiva delle norme, che rischiavano di slittare al 2019.

"Ancora una volta, dopo la riforma del 2013, il Parlamento ha dato prova di essere un perno decisivo del processo di costruzione legislativa europea", ha sottolineato. Anche perché "delle 173 modifiche alla Pac approvate dalle istituzioni Ue, 120 sono state originate dagli eurodeputati", ha precisato ancora De Castro in conferenza stampa.

"Semplificazione delle misure di greening, consolidamento delle agevolazioni per i giovani agricoltori, nuovi parametri per la gestione dei rischi, rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera agro-alimentare - ha concluso il relatore - sono solo alcune delle novità introdotte dal regolamento", che è "di fatto una vera e propria riforma di medio termine della Pac".(ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it