08. Qui Europa

Tempio della Consolazione di Todi in mostra all'Eurocamera

Peppucci (Fi-Ppe): "Umbria protagonista, bellezza da conservare"

Tempio della Consolazione di Todi in mostra all'Eurocamera

Redazione Ansa

BRUXELLES, 09 GEN - È stata inaugurata la mostra dedicata al Tempio di Santa Maria della Consolazione di Todi allestita fino al 14 gennaio presso la sede di Bruxelles del Parlamento europeo. L'esposizione, che descrive il valore storico e artistico del luogo di culto, ricorre nei 510 anni della morte dell'architetto Donato Bramante, a cui alcune fonti attribuiscono la progettazione del Tempio della città umbra. "L'Umbria è di nuovo protagonista in Parlamento Europeo", ha dichiarato l'eurodeputata di Forza Italia (Ppe), Francesca Peppucci, promotrice dell'iniziativa. L'occasione è utile per dimostrare "come bellezza, storia e cultura, sono colonne del nostro vivere e della nostra quotidianità, un patrimonio da conservare e proteggere ma allo stesso tempo da diffondere per permettere a tutti di poterne usufruire", ha detto a margine dell'evento durante il quale il Coro Madre Speranza di Collevalenza (Pg) ha intonato tra i vari brani "Fratello sole sorella luna (dolce è sentire)", l'Inno alla Gioia di Beethoven, tema adottato dall'Unione europea come proprio inno, e l'inno nazionale italiano. "La mostra lancia la campagna di promozione della nostra città per il 2024 e siamo sicuri che i risultati che otterremo saranno all'altezza delle nostre aspettative", ha detto il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano. "Grazie all'Unione europea abbiamo la possibilità di crescere con un modello di sviluppo basato sulla democrazia e tra la pace dei popoli che ha cambiato radicalmente la condizione dei cittadini europei e continuerà a farlo grazie agli investimenti del Pnrr", ha aggiunto. La mostra offre un' opportunità "per attirare attenzione verso uno dei monumenti che ha bisogno di cure specializzate ed onerose e quindi anche di attrarre la sensibilità di investitori privati e capitali, derivanti da finanziamenti pubblici, che possono aiutarci a tramandare ai posteri questo importante avere", ha spiegato, Leonardo Mallozzi, il presidente dell'Etab (Ente tuderte di assistenza e beneficenza), ente proprietario del Tempio.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it