La tua Europa

Più fondi al Sud

Più fondi al Sud

Redazione Ansa

Nel complesso, nel periodo 2014-2020, Bruxelles ha messo a disposizione della crescita ‘smart' dell'Italia 26 miliardi di euro che in parte restano ancora da spendere e si andranno quindi a sommare ai fondi provenienti dalla nuova programmazione Ue per il periodo 2021-2027 e soprattutto a quelli che l’Europa darà per sostenere le iniziative previste dal Piano nazionale di rilancio e resilienza (Pnrr). La parte più consistente dei 26 miliardi è andata alle regioni con maggior ritardo di sviluppo, ovvero la Sicilia (circa 2,4 miliardi), la Puglia e la Campania (2 miliardi ciascuna). Ma anche regioni economicamente più avanzate sono riuscite ad ottenere un forte sostegno, come nel caso del miliardo di fondi Ue arrivato nelle casse della Lombardia.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it