Europarlamento

Ong, "agli eurodeputati oltre 9 milioni di euro in consulenze esterne"

Il più pagato Uspaskich. Nessun italiano in cima alla lista

Ong, "agli eurodeputati oltre 9 milioni di euro in consulenze esterne"

Redazione Ansa

BRUXELLES - Un'inchiesta di Transparency International evidenzia che diversi eurodeputati guadagnano cifre significative provenienti da attività esterne al loro mandato parlamentare, per un totale di circa 9 milioni di euro all'anno. Il report di Transparency International spiega che "queste attività, tutte legali, comprendono consulenze, partecipazioni in aziende private e lavoro di lobbying". Alcuni eurodeputati sembrano percepire guadagni annuali che superano il milione di euro provenienti da queste fonti.

Questa situazione solleva serie preoccupazioni riguardo all'etica e all'indipendenza dei legislatori europei. In cima alla lista dei più pagati, in cui non appare nessun italiano, c'è l'eurodeputato lituano Viktor Uspaskich, che dichiara 3.000.000 di euro all'anno lavorando per una società chiamata Edvervita Uab. La sua compagnia è stata segnalata dai media locali come di proprietà di Uspaskich e dei suoi figli ed è accusata di avere interessi commerciali in Russia.

Presente anche il tedesco Manfred Weber, che dichiara poco più di 14.000 euro al mese, principalmente per il suo ruolo di presidente del Partito Popolare Europeo. Nella lista è inclusa anche la tedesca del PPE Monika Hohlmeier, che guadagna circa 75.000 euro all'anno per il suo lavoro presso l'azienda agricola ed energetica BayWa Ag, ed il popolare tedesco Axel Voss, che guadagna 54.000 euro come consulente per la protezione dei dati presso Deutsche Telekom e da studio legale Bietmann, calcola il gruppo.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it