07. Europarlamento

Eurocamera: approvato in Commissione giustizia l'accordo sul Patto migrazione

Via libera a tutti i testi, voto finale in plenaria ad aprile

Eurocamera: approvato in Commissione giustizia l'accordo sul Patto migrazione

Redazione Ansa

La Commissione giustizia del Parlamento europeo ha dato il suo via libera al Patto sulla migrazione, confermando l'accordo trovato nel dicembre scorso con i governi nazionali e approvando tutti gli atti legislativi di cui è composto. Il Patto dovrà ora passare al voto della plenaria dell'Eurocamera, nella sessione di aprile, per la convalida finale.

Gli eurodeputati hanno approvato tutti i nove testi del Patto come concordati con la Commissione europea e i Paesi membri.

Il testo relativo all'introduzione di uno screening dei cittadini di Paesi terzi alle frontiere esterne è passato con 48 voti a favore, 16 contrari. La modifica del regolamento europeo che istituisce un sistema centralizzato per l'identificazione agli Stati membri in possesso di informazioni sulle condanne di cittadini di Paesi terzi è stata approvata con 48 voti a favore, 16 contrari e 2 astenuti. La procedura comune per la protezione internazionale all'interno dell'Unione è stata promossa con 40 voti a favore, 32 contrari e 4 astenuti.

Il testo relativo alla gestione dell'asilo e alla migrazione e modifica della direttiva del Consiglio è stato approvato con 41 voti a favore, 24 contrari e 2 astenuti. Il testo sulle situazioni di crisi e forza maggiore nel campo della migrazione e dell'asilo è stato validato con 37 voti a favore, 26 contrari e 4 astenuti. L'istituzione di "Eurodac" per il confronto delle impronte digitali è stato approvato con 48 voti a favore, 17 contrari e 2 astenuti. Il quadro dell'Unione per il reinsediamento è stato promosso con 53 voti a favore, 14 contrari. Le norme per la qualificazione dei cittadini di Paesi terzi o degli apolidi come beneficiari di protezione internazionale è stata approvata con 42 voti a favore e 24 contrari e un astenuto.

E infine il testo che regola le norme per l'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale è passato con 47 voti a favore 14, contrari e 6 astenuti.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it