Emilia Romagna

E-R seconda in Italia per spesa in beni durevoli con +10,6%

Nel 2023 boom auto e motoveicoli. Ravenna prima per crescita

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLOGNA, 03 MAG - Automobili nuove o usate, motoveicoli e arredamento trainano la spesa in beni durevoli in Emilia-Romagna, che secondo quanto rilevato dal 30° Osservatorio Findomestic, in collaborazione con Prometeia, nel 2023, si è affermata come la seconda regione italiana per crescita.
    L'aumento della spesa in beni durevoli in Emilia-Romagna, infatti, segna un +10,6% rispetto al 2022, quasi 7 miliardi di euro sono stati spesi (6 miliardi e 826 milioni): un incremento superiore alla media nazionale (+8,9%) e a quella del Nord-Est (+10%).
    Determinante la forte ripresa dei volumi d'affari destinati alla mobilità (auto e motoveicoli), ma anche l'incremento di diverse province: su tutte Ravenna, prima provincia italiana per crescita della spesa in durevoli con un +15,4%; seguono Bologna (+11,1%), Reggio Emilia (+10,6%) e Modena (+10,2%). Cala invece la spesa in regione per elettronica di consumo (-28,5%), information technology per le famiglie (-5,9%) e telefonia (-4,3%).
    "Nel 2023 si osserva un mercato emiliano-romagnolo dei beni durevoli vivace con una crescita che deriva prevalentemente dal segmento mobilità - conferma Claudio Bardazzi, Responsabile Osservatorio Findomestic - Nello specifico si registrano incrementi degli acquisti di auto nuove pari al 20,3% (1 miliardo e 640 milioni totali di spesa) e di auto usate al 23,8% (1 miliardo e 988 milioni), in entrambi i casi superiori sia alla media dell'area di riferimento che alla media nazionale e con uno scarto di cinque punti sulla media nazionale per l'usato. In aumento anche la spesa per i motoveicoli (+23,4%, 205 milioni)".
    L'Emilia-Romagna mantiene poi il primato nei mobili, dove la crescita del 2,5%, per una spesa complessiva di 1 miliardo e 570 milioni, è superiore alla crescita media italiana dello 0,8%.
    Per quanto riguarda la spesa media familiare in beni durevoli (3.328 euro a nucleo), la regione si attesta come quarta nel Paese: spicca Modena che risulta prima tra tutte le 107 province con 3.672 euro spesi per nucleo familiare. Bologna, invece, guadagna il primato italiano per l'aumento nella spesa per mobili con un +3,8% (e un volume di affari di 381 milioni) di gran lunga superiore alla media nazionale (+0,8%). (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it