Emilia Romagna

In E-R una nuova oasi di biodiversità, recupererà testuggini

Si chiama Acqua Campus Natura e si trova nel Parco del Delta Po

Redazione Ansa

Nasce in Emilia-Romagna una nuova oasi di biodiversità: sarà dedita in particolare al recupero delle testuggini adriatiche (Emys orbicularis), specie prossima al rischio estinzione, e farà da laboratorio per lo studio degli strumenti idraulici e tecnici volti al contenimento del cuneo salino, cioè "l'intrusione" del sale nelle acque dolci. L'area si chiama 'Acqua Campus Natura' e si trova all'interno del Parco del Delta del Po in territorio ravennate. Il progetto è stato presentato dal consorzio Canale Emiliano Romagnolo (Cer) e Anbi oggi in occasione della Giornata mondiale delle zone umide a Ravenna, a Casa Matha, insieme a Comune, Parco del Delta del Po, Cestha e Lipu.

L'oasi sarà gestita dal Cer che, pur essendo un canale artificiale, alimenta le tre maggiori aree umide dell'Emilia-Romagna. Queste zone hanno un'importanza strategica per l'ecosistema, intanto per la loro biodiversità: il 40% delle specie vegetali e animali del mondo nasce, vive e si riproduce all'interno delle zone umide. Alcune di queste aree proteggono il territorio dalle inondazioni e migliorano la qualità dell'acqua grazie al processo di fitodepurazione. Quelle costiere sono poi fondamentali per proteggere dall'erosione il litorale e per arginare l'ingresso salino nei terreni e nella falda. Importante è il loro effetto per contrastare le ripercussioni dei cambiamenti climatici: possono prelevare e immagazzinare carbonio nel suolo e nella sostanza organica fino a 55 volte più velocemente delle foreste pluviali tropicali. Tuttavia si tratta di aree che nel mondo stanno scomparendo molto più velocemente delle foreste. Un fenomeno visibile anche a livello locale.

'Acqua Campus Natura' che corrisponde all'Oasi di Volta Scirocco del CER (a Mandriole di Sant'Alberto, Ravenna) si è originata dalla costruzione della Traversa fluviale di Volta Scirocco sul fiume Reno. Oggi è caratterizzata da prati umidi, canneti e paludi, popolati da un'abbondante flora e fauna di alto interesse naturalistico.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it