Rubriche

Oltre il profondo sud, i tanti volti della Sweet Home Alabama

Viaggio tra Rocket City Huntsville e la musica di Muscle Shoals

Redazione Ansa

(di Gina Di Meo) (ANSA) - HUNTSVILLE, 16 MAG - E' la terra delle battaglie per i diritti civili, oltre che tra le capitali del cotone negli Stati Uniti, senza tralasciare la bellezza dele sue spiagge bianche. Ma non solo. L'Alabama è uno stato dai tanti volti, alcuni poco conosciuti, e che può portare alla scoperta di destinazioni che arricchiscono la mente e lo spirito.
    Nel nord della Sweet Home Alabama si trova Hunstville, il cui motto è 'We've got space' (abbiamo lo spazio), e non a caso è anche conosciuta come Rocket City, grazie allo sviluppo di tecnologie militari ed aerospaziali. E' qui, infatti, che mosse i primi passi il programma spaziale americano, ossia quello dei razzi che portarono l'uomo sulla Luna. Tale programma è il protagonista della mostra permanente all'U.S. Space & Rocket Center (Ussrc), il più grande museo dello spazio al mondo. Il museo è anche una finestra sugli attuali piani della Nasa di andare su Marte con lo Space Launch System, il sistema di lancio principale dell'agenzia spaziale Usa, già usato nel 2022 per la missione Artemis 1. Huntsville è anche sede del 'Cummings Research Park', il secondo più grande parco di ricerca degli Stati Uniti e il quarto più grande al mondo, che mette sotto lo stesso tetto circa 300 aziende, con oltre 26 mila dipendenti, che ricercano nei settori aerospaziali, della difesa, biotecnologia, informazione, tra gli altri.
    Dopo essersi arricchiti la mente, lo stato che ha dato i natali a Harper Lee, autrice del capolavoro 'Il buio oltre la siepe' (1960) è il luogo anche dove il visitatore può nutrirsi l'anima, in particolare attraverso la musica. L'Alabama ha partorito quella che può essere definita la colonna sonora principale degli anni '60 e '70. Non c'è un grande del passato che non abbia registrato la sua migliore musica qui. Il luogo magico è Muscle Shoals, sulle rive del fiume Tennessee. Qui sorgono due studi che hanno fatto la storia della musica mondiale. Si tratta di 'FAME Studios', fondato da Rick Hall e dove hanno inciso Arthur Alexander, Percy Sledge, Aretha Franklin, Wilson Pickett, Otis Redding, e di 'Muscle Shoals Sound Studio', fondato dagli 'Swampers', la band da studio che ha lavorato con Bob Dylan, Paul Simon, Rod Stewart, Rolling Stones, The Allman Brothers. Entrare in questi studi è come ritrovarsi circondati dalla presenza di questi artisti. Le foto alle pareti e gli aneddoti di coloro che sono stati testimoni della nascita di quei successi musicali sono il valore aggiunto che spiega il perché come mai qui si sia concentrato tanto successo. All'Alabama Music Hall of Fame vengono invece onorati musicisti, produttori, cantautori e artisti del settore nativi dello stato.
    Colbert County, dove si trova Muscle Shoals, non è solo nota per essere la 'Hit Recording Capital of the World', ma anche per la presenza di luoghi storici, tra questi la casa di Helen Adams Keller (1880-1968), a Tuscambia. La scrittrice, attivista e insegnante statunitense, sordo-cieca dall'età di 19 mesi, con la sua istitutrice, Anne Sullivan, che le insegnò a interagire con il mondo esterno così da poter affrontare gli studi fino alla laurea, ha ispirato il romanzo Anna dei miracoli (The Miracle Worker) e l'omonimo film del 1962. Tra i luoghi curiosi merita una tappa, il 'Coon Dog Cemetery' a Cherokee. Si tratta di un cimitero in cui può essere sepolta solo questa razza di cane da caccia, il cui nome significa letteralmente procione. Il primo cane, Troop, fu sepolto qui nel 1937. Ad oggi circa 300 animali vi riposano in pace. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it