Regioni

Ad Assisi un Natale 'speciale e spettacolare'

Iniziative all'insegna degli 800 anni del primo presepe

Redazione Ansa

(ANSA) - PERUGIA, 22 NOV - Quello di quest'anno ad Assisi sarà un Natale "speciale" perché all'insegna degli 800 anni del primo presepe della storia, realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223.
    Ma sarà anche "spettacolare", con oltre 250 iniziative in 40 giorni (1 dicembre-7 gennaio) per vivere a pieno l'atmosfera della festa, caratterizzata dalla novità del Capodanno in piazza con Radio Subasio, radio ufficiale della manifestazione che firmerà anche la speciale colonna sonora natalizia in filodiffusione.
    Il programma di "Natale ad Assisi - Città Presepe" - promosso dal Comune, in collaborazione con i frati del Sacro Convento e della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola e il tessuto associativo e culturale cittadino, con il sostegno dalla Regione - è stato presentato in una conferenza stampa.
    Per oltre un mese l'intera città sarà inondata di luce, segno di speranza. La storia del presepe di Greccio si snoderà poi per le strade di Assisi attraverso particolari illuminazioni scenografiche e architetturali sulle facciate di chiese e monumenti. Tutto con luci led, a basso impatto energetico e con un progetto di sostenibilità ambientale.
    "Un evento - ha sottolineato la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei - che arricchisce il ricco programma che l'Umbria offre durante tutto l'anno e in maniera particolare nel periodo natalizio".
    Nel cuore di Assisi sono previsti presepi diffusi in angoli caratteristici e presepi speciali, come quello con la sabbia di Jesolo, davanti alla Basilica Inferiore di San Francesco, lungo 8 metri, alto e profondo 4. Opera che sarà posizionata di fronte al grande albero di Natale offerto dalla regione Valle d'Aosta, che sarà acceso l'8 dicembre. Saranno allestiti inoltre anche due grandi "Alberi di alberi" composti da 80 abeti ciascuno.
    Il 3 dicembre verrà invece inaugurato il presepe a grandezza naturale, con una suggestiva illuminazione, sul sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli.
    Il programma sarà poi arricchito da mercatini, trenino natalizio, spettacoli, musica (il 2 gennaio pure un concerto gospel gratuito, in piazza del Comune, in collaborazione con Umbria Jazz), escursioni e visite guidate, giochi di ruolo e laboratori. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it