Regioni

Sulle acque del lago Trasimeno l'Albero di Natale più grande del mondo

Organizzatori al lavoro per le feste a Castiglione del Lago

Redazione Ansa

Mancano poco più di 40 giorni all'accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo costruito sulle acque del lago Trasimeno e procede la macchina organizzativa di Luci sul Trasimeno, manifestazione giunta alla sua quarta edizione organizzata dall'associazione Eventi Castiglione del Lago Aps con i suoi oltre 100 volontari.
    Luci sul Trasimeno accenderà i suoi riflettori sulle festività natalizie da venerdì 8 dicembre a sabato 6 gennaio 2024 con lo spettacolo dell'albero di Natale più grande del mondo costruito sull'acqua. Un'opera unica nel suo genere di 1.080 metri di lunghezza per 50 di larghezza, per realizzare la quale saranno utilizzati 7.000 metri di cavo, 165 pali portanti e 2.600 luci perimetrali.
    Un albero "sostenibile" - spiegano gli stessI organizzatori in una nota - votato al massimo efficientamento energetico in termini di riduzione dei consumi e di utilizzo di energia da fonti rinnovabili, che ha saputo catalizzare, anche per questo, l'attenzione degli operatori del settore turistico presenti al Ttg Travel Experience di Rimini.
    La manifestazione nei giorni scorsi ha visto la presenza, grazie al Gal Trasimeno-Orvietano e alla Regione Umbria, anche di una delegazione castiglionese, guidata dal presidente dell'associazione Eventi Castiglione del Lago, Marco Cecchetti.
    Quello di Luci sul Trasimeno è un programma ricco di conferme e di novità. Sia all'esterno che all'interno della Rocca del Leone i visitatori potranno immergersi in un percorso multimediale di proiezioni e spettacoli di luce che attraverserà il tempo e la storia creando un'ambientazione ricca di magia.
    Immancabile, poi, il Villaggio di Babbo Natale, con una nuova location e spazi più ampie. Tornano inoltre la pista di pattinaggio su ghiaccio, il tradizionale mercatino delle strenne e gli allestimenti lungo le vie del centro storico. 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it