Regioni

Al Maxxi nasce la Collezione di design contemporaneo

Quattro nuove mostre tra Studio Aalto e omaggio a Kounellis

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 13 DIC - Dalla grande struttura per piscina, in scala 1:1, al Sanatorio progettato e realizzato durante la tubercolosi. E poi sculture di luce, elementi d'arredo o opere "su misura" come le uniformi. Il Maxxi inaugura il 13 dicmbre quattro nuove mostre, con anche il primo omaggio ufficiale a Roma per Jannis Kounellis dopo la sua scomparsa (1936 - 2017).
    Ma soprattutto inaugura la nascita della sua Collezione di design contemporaneo. "Oggi - racconta il presidente della Fondazione Maxxi, Alessandro Giuli - manteniamo una promessa fatta un anno fa, all'arrivo della nuova governance, ovvero di inaugurare una stagione in cui il Maxxi entra nella contemporaneità anche attraverso la mostra e l'acquisizione di una collezione di opere di design. Una cosa apparentemente poco romana, ma da oggi molto romana".
    Apre il percorso Aalto - Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto, mostra a cura di Space Caviar (fino al 26 maggio 2024) dedicata al lavoro del celebre studio finlandese nato nel 1923. La nuova Collezione di design del Maxxi, invece, è articolata in cinque sezioni, che vanno dal design industriale al collectibile. In mostra fino al 10 marzo, dodici tra studi e singoli autori con opere progettate dopo il 2000. Si va dalla Sedia Trattoria di Jasper Morrison al Vaso Clelia del Bloc Studio fino alla Viral Nature che cresce con l'opera di Martina Taranto.
    Ma al Maxxi irrompe anche In collisione, mastodontica opera site specific di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, protagonista dell'8/a edizione del ciclo Nature e a cura di Pippo Ciorra e Margherita Guccione, che quasi come un ariete sembra sfondare i muri e rimanda alla guerra. (fino al 17 marzo). Infine, nella scenografica Galleria 5, Notte, omaggio a Jannis Kounnellis a cura di Luigia Lonardelli (fino al 30 aprile). (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it