Regioni

Musica e natura in Sila, torna il Be Alternative Festival

XIV edizione della kermesse tra Cosenza e l'altipiano

Redazione Ansa

(ANSA) - COSENZA, 04 LUG - Taglia il traguardo della XIV edizione il Be Alternative Festival, kermesse promossa dall'Associazione Be Alternative tra i punti di riferimento, a Sud, nella mappa degli eventi live open-air dedicati alla scena musicale contemporanea.
    Luglio si apre negli scenari della Riserva Fai i Giganti della Sila, in località Fallistro di Spezzano della Sila, con il folk dalle tinte bluegrass dei The Dark Mountain Bros e il blues roots dei francesi Luke Hilly & The Cavalry. Un'occasione per apprezzare e conoscere un patrimonio naturalistico calabrese attraverso visite guidate e concerti "fra i Giganti". Martedì 11 luglio ci si sposta in Piazza XV Marzo, nel cuore del centro storico di Cosenza, con l'unica tappa calabrese dei Coma Cose, in collaborazione con Restart Festival. Il 14 luglio al Castello Svevo sempre a Cosenza, protagonista sarà La Scoria Infinita, comedy show con Caterina Guzzanti. Be Alternative Festival proseguirà la sua programmazione nei centocinquantamila ettari di ricchezze naturali uniche nel loro genere: l'altopiano della Sila. Due gli eventi di luglio a Camigliatello Silano: il 16 escursioni e concerti in fattoria con protagoniste il folk jazz intenso ed evocativo di Guinevere e l'arpa elettrica della compositrice svizzera Kety Fusco e il 22 in viaggio a bordo del Treno della Sila e concerti in ferrovia con l'alt folk degli americani Galapaghost e il pop elettronico di Erio - eventi realizzati per la rassegna del festival Unsaccobello.
    Il 29 e il 30 luglio, sulle rive del Lago Cecita, a Camigliatello Silano, i Nu Genea, progetto artistico dei musicisti/dj Massimo Di Lena e Lucio Aquilina, e la giovane cantautrice toscana Emma Nolde, tra le voci del nuovo panorama musicale italiano; spazio poi a Dente, fresco di uscita discografica con Hotel Souvenir. In chiusura di giornata i Baustelle: band dell'alternative italiano, che torna a distanza di cinque anni dall'ultimo disco con Elvis, il loro nono album in studio.
    Ad agosto in arrivo Be Color: il 13 Agosto nell'unica data del centro-sud Italia a Maida (CZ) dei Franz Ferdinand, la celebre band nata nel 2003 e oggi formata da Alex Kapranos (voce e chitarra), Bob Hardy (basso), Dino Bardot (chitarra), Julian Corrie (tastiere e cori) e Audrey Tait (batteria e cori), tra i protagonisti dell'ultimo ventennio di indie-rock britannico. In apertura Giorgio Canali & Praino, Bruno Bellissimo, Angelica e Ada Oda. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it