Regioni

A Siena il presepe monumentale della Basilicata

Realizzato dall'artista Franco Artese, con la Regione e l'Apt

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 24 NOV - Come in tutti i presepi di Franco Artese "che hanno fatto il giro del mondo, la Natività viene raccontata attraverso l'inserimento nella scena di personaggi che sono strettamente legati al territorio che la ospita: in questo caso vi si trova anche l'omaggio che la Basilicata fa a Siena, con una rappresentazione di S. Caterina e S. Bernardino".
    In un comunicato diffuso dall'Apt della Basilicata, è annunciato che mercoledì 29 novembre, alle ore 11, nella Chiesa della Santissima Annunziata, a Siena si terrà la conferenza stampa per presentare "Il presepe monumentale della Basilicata" realizzato dall'artista lucano.
    Nella nota è inoltre evidenziato che "l'allestimento resterà aperto al pubblico fino al 2 febbraio 2024" e che si tratta "di una iniziativa della Regione Basilicata, organizzata dall'Agenzia di promozione territoriale della Basilicata in collaborazione con l'Arcidiocesi di Siena Colle di Val D'Elsa Montalcino, il Comune di Siena, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala e l'Associazione Lucani di Siena".
    "Per me - ha sottolineato Artese - il presepe è una missione, portare attraverso le mie opere il messaggio evangelico che San Francesco ha rappresentato, portando nel mondo i nostri paesaggi del Sud e i nostri valori". Mercoledì 29 novembre, alle ore 17, sempre nella chiesa della Santissima Annunziata, il presepe monumentale della Basilicata verrà aperto al pubblico e al termine della celebrazione della Santa Messa, verrà inaugurato dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D'Elsa-Montalcino. A seguire ci sarà l'evento musicale "I suoni del presepe: percorsi tra i patrimoni culturali della Basilicata". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it