Rubriche

'Cammina Natura', due giorni di visite guidate gratuite

Boschi, borghi rurali, parchi e aree archeologiche da scoprire

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 11 OTT - Il 14 e il 15 ottobre torna la quinta edizione di ''Cammina Natura', con centinaia di visite ed escursioni guidate gratuite in tutta Italia. L'iniziativa è promossa da Aigae - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche - per far conoscere borghi rurali, parchi nazionali, sentieri nei boschi da tutelare e aree archeologiche meno conosciute attraverso passeggiate accessibili a tutti.
    Aigae, con oltre 150mila escursioni l'anno e 20 coordinamenti territoriali, invita a camminare insieme per rimettere al centro la natura, l'ambiente, la cultura sostenibile e rigenerante anche per il corpo. L'evento ha anche il Patrocinio del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, di Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), del Touring Club Italiano, di Legambiente, di Pefc Italia, l'associazione che promuove la gestione sostenibile delle foreste, e di Trip&Trek, l'app per gli amanti delle escursioni. Tantissime e diverse tra loro le proposte dalla Liguria alla Campania, dal Lazio alla Sicilia e al Friuli Venezia Giulia; tra queste spiccano il sentiero dei Selciatori di Alfedena (L'aquila), l'escursione alla Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico in Basilicata e alla terra dei Castelli di Calderola, a Macerata.
    In particolare in Umbria il 15 ottobre è in programma la passeggiata nel Bosco di Piegaro, tra Perugia e il lago Trasimeno, in collaborazione con Pefc Italia. "Con questa iniziativa celebriamo anche l'accordo con Pefc per la tutela e la valorizzazione delle foreste" - commenta Guglielmo Ruggiero, presidente nazionale Aigae - Come guide ambientali promuoviamo da sempre la gestione sostenibile delle foreste, valorizzando il territorio montano, rurale e agroforestale nella fruizione turistica consapevole e rispettosa dell'ecosistema in cui viviamo". Per partecipare alle visite guidate è sufficiente iscriversi a: aigae.org/camminanatura-aigae2023. Per ogni escursione sono indicati i contatti delle guide e i dettagli su durata, difficoltà e tipologia. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it