Rubriche

Tradizioni e cultura, la Basilicata si racconta a New York

Con il presepe di Artese nella parrocchia Our Lady of Pompeii

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 07 DIC - Dall'8 all'11 dicembre, la Basilicata sarà a New York "con il suo patrimonio artistico e culturale". Lo ha annunciato l'ufficio stampa dell'Apt, sottolineando che "musica, tradizioni e cultura" sono le peculiarità scelte "per raccontare la Basilicata ai viaggiatori statunitensi appassionati di Italia, e alle tante persone di origini italiane che vivono nella Grande Mela".
    "Prosegue - ha detto il direttore generale dell'Apt, Antonio Nicoletti - una campagna internazionale che sta dando ottimi frutti, come dimostrano i dati turistici del 2023. In questo caso ci rivolgiamo al pubblico newyorkese, particolarmente appassionato di Italia e di Basilicata. Nei mesi scorsi abbiamo realizzato roadshow con grandi tour operator, e partecipato a incontri di settore, come l'edizione 2023 del format Travel hashtag. Adesso ci rivolgiamo a un pubblico trasversale, quindi non solo agenzie e operatori".
    Con la collaborazione dell'Enit e con il supporto della parrocchia di Our Lady of Pompeii, "oltre che con il patrocinio del Consolato generale d'Italia a New York e dell'Istituto italiano di Cultura, si terranno diverse iniziative. Si comincia l'8 dicembre con l'inaugurazione del Presepe monumentale lucano, realizzato dal maestro Franco Artese e, per questa occasione, ospitato nella parrocchia che da sempre costituisce il riferimento degli italiani a New York, quella Our Lady of Pompeii oggi sotto la guida di un parroco lucano, don Luigi Portarulo, originario di Bernalda (Matera)".
    Il presidente della Giunta lucana, Vito Bardi, ha evidenziato che "la Regione sta sostenendo le attività rivolte al mercato internazionale nella consapevolezza che c'è tanto da fare per far conoscere il nostro territorio ai tanti che amano l'Italia e sono in cerca di destinazioni nuove. I temi legati al Natale ci aiutano, per omogeneità con tante caratteristiche della nostra offerta. Proprio a tal proposito, promuovere la Basilicata in una metropoli come New York significa anche raccontare una terra in cui il silenzio ha ancora valore, dove la spiritualità è tangibile e dove le tradizioni sono sinonimo di accoglienza e di condivisione", ha concluso il governatore lucano. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it