Rubriche

Cinema Lovers, crociera che unisce le passioni per film e viaggi

Proiezioni a bordo e visite guidate ispirate ai luoghi del film

Redazione Ansa

Il cinema va in crociera. E' questa l'idea alla base del progetto "Cinema Lovers" nei programmi di viaggio di Going4Cruise. Dall'estate 2024, infatti, su alcuni itinerari di navigazione saranno abbinate proiezioni di film che richiameranno le destinazioni toccate ed escursioni ispirate ai contenuti cinematografici.
    "La settima arte - spiega Going, tour operator di MSC Cruises - si rilancia con nuovi canali di proposizione e lo fa con il progetto 'Cinema Lovers' presentato in anteprima e in simultanea a Milano, Roma e Napoli con una prima visione di 'C'è ancora domani', opera prima alla regia di Paola Cortellesi. La platea a cui l'evento si rivolge è quella degli amanti della narrazione del grande schermo e delle ottomila agenzie di viaggio italiane, con il supporto dei partner Europ Assistance e MovieMedia".
    "Il progetto - continua Going - prende vita sull'onda del successo del cineturismo, che vede in Italia un valore economico stimato in 321 milioni di euro (fonte JFC Tourism & Management, 2023), generato dai visitatori che scelgono i territori resi popolari dal grande o dal piccolo schermo come meta dei loro viaggi".
    Con questo progetto, sono dunque previste speciali visite guidate per rivivere le storie dei film proprio nelle location in cui sono "sbocciate". Sono già stati resi noti i primi due itinerari delle crociere MSC arricchiti da "Cinema Lovers": MSC Armonia con partenza da Venezia (primavera e autunno 2024) e rotta verso Croazia, Montenegro, Corfù, Zante (Grecia), Bari; ed MSC Grandiosa con partenza da Livorno (primavera e autunno 2024) e rotta verso Francia, Spagna, Tunisia, Palermo e Napoli.
    "Nel caso di Cinema Lovers - spiega Maurizio Casabianca, chief commercial & operations officer di Going - l'arricchimento dell'esperienza di viaggio comincia a bordo: grazie alla dotazione tecnologica a bordo delle navi, con sale cinematografiche e attrezzature audio/video di estrema qualità, nonché teatri di pregio, abbiamo pensato che unire la passione per il cinema a una vacanza itinerante fosse un'ottima occasione di cui far tesoro". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it