Rubriche

Internazionale celebra i 70 anni della scalata dell'Everest

La rivista ricorda l'impresa con una rassegna stampa dell'epoca

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 05 LUG - Il settimanale Internazionale dedica uno speciale ai settant'anni della conquista dell'Everest. A raggiungere per primi la vetta furono il neozelandese Edmund Hillary e la guida sherpa Tenzing Norgay.
    Internazionale ha raccolto gli articoli dell'epoca riguardanti non solo la storica impresa ma anche le nove spedizioni precedenti organizzate tra il 1921 e il 1952. Raggiungere il tetto del mondo fu una sfida d'importanza paragonabile all'atterraggio sulla Luna.
    Nel volume compaiono molti testi inediti in Italia: dallo scrittore di viaggio del Novecento Robert Byron, che nel 1931 raccontava una missione alla scoperta del Tibet, ai dispacci e agli articoli del capo della missione del '53 John Hunt e di J.
    Morris, giornalista del Times. Tra i contenuti del numero: la riflessione sull'impatto degli stereotipi degli occidentali, firmata dallo scrittore nepalese Kanak Mani Dixit; le storie delle prime tre donne - una giapponese, una tibetana e una polacca - che hanno conquistato l'Everest, raccontate dalla giornalista e alpinista Alison Osius; la denuncia di Shrawan Sharma sul sovraffollamento, l'inquinamento e il riscaldamento climatico che minacciano l'Himalaya e le sue vette.
    Questo numero speciale di Internazionale è disponibile in edicola e in libreria. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it