Rubriche

Sistema Prosecco, 135 azioni legali a difesa simbolo Italia

Zanette, nome utilizzato impropriamente da saponi a cioccolato

Redazione Ansa

Sono state oltre 135 le azioni legali in tutto il mondo per proteggere il nome Prosecco in Italia e all'estero. Ad averle portate avanti è il Sistema Prosecco, nato nel 2014 grazie alla volontà dei tre Consorzi di Tutela (Doc Prosecco, Docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco e Docg Asolo Prosecco). Se la contraffazione pura e semplice segna una battuta d'arresto, il Sismea fa sapere che prende sempre più piede il fenomeno dell'evocazione, con progetti ben studiati, spesso border line con quanto le leggi concedono.

"Anche su questo fronte rispondiamo colpo su colpo - spiega il presidente Stefano Zanette - negli ultimi mesi abbiamo ottenuto degli importanti pronunciamenti legali a nostro favore che determinano fondamentali precedenti giurisprudenziali che ci saranno utili nell'affrontare situazioni analoghe in futuro; questo nell'ottica di consolidare la protezione del nome Prosecco anche per contrapporre lo sfruttamento della reputazione delle nostre Denominazioni nelle etichette di svariati prodotti, dai saponi, ai cioccolatini, dai cosmetici fino a prodotti che appartengono alla sfera sessuale". Imperativo per il 2021, fa sapere il Sistema, è non abbassare la guardia per far fronte ai continui attacchi cui è sottoposto quello che ormai tutti considerano uno dei simboli del Made in Italy.
"Continueremo a batterci su tutti i fronti", conclude il presidente che lancia un appello ai consumatori di tutto il mondo, "aiutateci nella nostra missione verificando che il prodotto che vi viene venduto sia autentico Prosecco e, soprattutto, segnalateci tutti i casi che possano apparire dubbi".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it