Regioni

Arriva Cibovagare, evento dei prodotti sostenibili

Appuntamento dal 16 al 18 marzo presso Santa Lucia di Piave

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 19 FEB - Un viaggio enogastronomico tra le specialità italiane più attente all'impatto su ambiente e società: è quanto propone dal 16 al 18 marzo la prima edizione di Cibovagare, evento dei prodotti artigianali e sostenibili Made in Italy. La manifestazione, articolata su tre giornate in una filanda trasformata nel polo fieristico Fiere di Santa Lucia di Piave (Treviso), presenta un calendario di esperienze, talk e degustazioni per immergersi in una selezione di produttori italiani del mondo del food and drink attenti alla sostenibilità.
    L'obiettivo dell'appuntamento fieristico, dicono gli organizzatori, "è annullare le distanze tra chi produce, chi distribuisce e chi consuma, creando un incontro dal vivo fatto di assaggio, di ascolto di storie appassionanti e di cultura del mangiare e del cucinare bene e di qualità". La kermesse presenta, a titolo di esempio, una proposta che va dalle farine, al prosciutto per arrivare ai liquori.
    "Ne abbiamo conosciuti tanti, cibovagando per l'Italia nei nostri tour gastronomici. Ed è - commentano Francesca Palenzona, amministratore delegato di Idea Plus, società organizzatrice, e Cristina Rombolà, coordinatrice del portale Cibovagare - per rendere accessibile a tutti queste meraviglie, anche a chi non ha sempre la possibilità di viaggiare alla scoperta del più autentico Made in Italy, che abbiamo pensato di raccogliere in un unico momentum una selezione delle eccellenze e delle storie dei loro artefici. L'intento è quello di dare spazio a tante storie, piccole e anche piccolissime, di sostenibilità illuminata. Santa Lucia di Piave, importante crocevia del Triveneto, territorio dinamico, vivace e molto curioso sulle novità del settore, ci è parso il luogo giusto dove dare avvio a questa prima edizione". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it