Regioni

Premi in Germania e Giappone per i vini di Santa Maria La Palma

La cantina algherese conquista tre competizioni enologiche

Redazione Ansa

(ANSA) - ALGHERO, 07 MAR - Arrivano nuovi riconoscimenti internazionali per la Cantina Santa Maria La Palma di Alghero. I vini della storica cantina sono stati premiati in tre diverse competizioni enologiche tra Germania e Giappone. Si tratta del Berliner Wine Trophy, di Mundus Vini e del Sakura Wine Awards.
    Alla kermesse di Berlino, il più importante concorso enologico in terra tedesca e tra i più famosi al mondo, ha assegnato la medaglia d'oro al Redìt Cannonau Riserva, al Naramae Cannonau Riserva e al Punta Rosa Cannonau di Sardegna doc rosato. La portata del risultato è data dal numero di vini in competizione, circa 14mila. Soddisfazioni anche da Mundus Vini, sempre restando in Germania, dove il Redìt Cannonau Riserva ha fatto il bis, accompagnato stavolta da un grande classico dell'enogastronomia algherese, il Vermentino Blu.
    Terzo in ordine di tempo ma non di importanza è il premio assegnato dal Sakura Japan Women's Wine Awards, la prima manifestazione con una giuria composta solo da donne sommelier e professioniste del vino. Le giurate hanno selezionato i migliori vini tra oltre 4200 etichette partecipanti e hanno assegnato la medaglia d'oro ad Aragosta Vermentino, Aragosta Rosé, Akènta Cuvèe e Naramae Cannonau Riserva.
    "Questi riconoscimenti ci riempiono di gioia e di orgoglio, li consideriamo un omaggio all'eccellenza dei vigneti e alla peculiarità del terroir sardo, testimonianza dell'operato quotidiano dei nostri 300 soci", commentano i dirigenti della cantina. "La qualità della produzione enologica in Sardegna è in ascesa grazie alla crescente competenza e professionalità delle aziende e alla naturale predisposizione del territorio per la viticoltura - aggiungono - continuiamo a credere che la Sardegna possa affermarsi come l'isola del vino a livello internazionale, diventando un attrattore importante per gli appassionati di vino, desiderosi di esplorare la nostra isola in ogni stagione".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it