Regioni

Scopa con il vino e Roulette degli aromi, torna Giochi a Tavola

12 degustazioni ad Ascoli, gioco, cibo, letteratura, musica

Redazione Ansa

(ANSA) - ASCOLI PICENO, 16 FEB - Dodici eventi di degustazione a Ascoli Piceno e provincia - dal 23 febbraio al 13 giugno - per promuovere l'enoturismo marchigiano in modo originale: torna "Giochi a Tavola", la cena che racconta il vino attraverso un gioco di sensi e abilità da fare tavolo contro tavolo. Il progetto - giunto alla terza edizione - nasce dalla creatività di Laura Di Pietrantonio, presidente della Cooperativa Charme Italia, e finanziato della Regione Marche all'interno del bando "Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola".
    Per l'occasione è stata studiata una nuova formula di "gioco degustazione" che prevede un coinvolgimento attivo del cliente in antichi giochi da osteria rivisitati in chiave enologica.
    Pronti a giocare a "Scopa" con il vino?! O alla Roulette degli aromi? Non solo eventi nei ristoranti, ma anche in location culturali come la Galleria d'Arte Contemporanea Osvaldo Licini (12 aprile) in cui arte, vino e cucina stellata si fonderanno in un unico percorso. "Alla logica divertente del gioco, che da sempre distingue i nostri eventi dagli altri 'Dalla Vigna alla Tavola', quest'anno uniamo un gioco di specchi che racconta il vino in parallelismo con letteratura, arte, musica" spiega Laura Di Pietrantonio, presentando il primo evento del 23 febbraio presso la liberia La Rinascita, dove si terrà una degustazione emozionale ispirata a Dante e Shakespeare: tre vini, tre piatti, tre brani interpretati da Cristiana Castelli tratti dal romanzo "Dante di Shakesperare III" di Monaldi e Sorti.
    Ogni appuntamento avrà un menu dedicato che valorizzerà le tipicità agricole marchigiane, proporrà in degustazione cantine o birrifici delle Marche con la presenza dei produttori stessi che diventeranno parte integrante dei Giochi a Tavola. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it