Regioni

Riapre in via Garibaldi la storica enoteca Moscatelli

Di proprietà di Pattini, chiuso da dicembre per lavori restauro

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 07 FEB - Un luogo simbolo per Milano che transita ancor più dal suo passato di enoteca a quello di luogo di ritrovo tra cibo e vino, con una spinta in più per la "nuova era dell'happy hour milanese" che esce dai canoni dell'apericena e si propone à la carte. Dopo circa un mese e mezzo di lavori ha (ri)aperto i battenti Enoteca Moscatelli, corso Garibaldi 93, insegna storica (prima apertura poco dopo la metà dell'Ottocento) e dall'anno 2000 ben condotta dalla famiglia Pattini, insieme al vicino panificio e ad altre insegne in città.
    Le declinazioni del pane hanno, giocoforza, un ruolo importante, a partire dalla colazione: una forte sinergia con Eros Buratti della Casera di Verbania, competente selezionatore di formaggi e non solo, è tra i punti di forza di un'insegna che, oggi, punta dritto anche sulla ristorazione, in primis la pausa pranzo ma si guarda, presto, anche a un'apertura serale.
    Ma il legame più stretto, giocoforza, resta quello con il vicino panificio sempre gestito Angelo Pattini con il supporto della figlia Katia e del genero Alberto Romano.
    Colazione partita in grande stile nel giorno d'apertura, sia con le proposte dolci (lunghissima vetrina di croissant e brioche al banco, ma ci sono anche le torte a porzione) che salate (ad esempio focaccine e pane alle olive). Per il pranzo di mezzogiorno si punta molto sulla pausa pranzo smart e di qualità, con le nuove piastre che di Ingresso invertito rispetto al passato e ampia sala con tavoli e parquet di legno, illuminazione calda e un mobile enoteca. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it