Regioni

Vino: Librandi (Consorzio Cirò Doc),cresce turismo enologico

'Si chiude un anno ricco impegno e di soddisfazioni'

Redazione Ansa

(ANSA) - CIRÒ MARINA, 20 DIC - E' in crescita il turismo enologico nelle terre del Cirò Doc.Lo fa sapere il Consorzio di Tutela Vini Doc Cirò e Melissa annunciando la chiusura di "un anno intenso che - riporta una nota - lo ha visto protagonista di svariate iniziative locali e nazionali volte a promuovere le proprie aziende e il proprio territorio. Dai seminari tenuti dall'Associazione italiana sommelier, al Cirò wine festival che ha avuto tra i relatori delle masterclass Luca Gardini, alle conferenze tenute durante Vinitaly, l'anno 2023 è stato costellato - riporta la nota - di momenti che hanno messo in luce l'importanza di questa denominazione che sta compiendo grandi passi in avanti. È arrivato da poco anche il Pubblico accertamento e la Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del riconoscimento a Docg per il Cirò Rosso Riserva, astro nascente della Denominazione, che rappresenta un passaggio chiave per la Denominazione rendendola ancor più competitiva sul mercato".
    "Un anno ricco di soddisfazioni - afferma Raffaele Librandi, presidente del Consorzio - ma anche di sfide per i nostri produttori, in particolare la gestione del vigneto e della vendemmia sono stati momenti delicati, che hanno richiesto l'impegno costante in campo per portare a casa un prodotto di qualità. Siamo molto contenti del lavoro svolto, che ci ha permesso di tutelare il raccolto e assestarci in linea con la situazione vitivicnicola nazionale".
    "Noi come Consorzio - aggiunge Librandi - abbiamo cercato di alzare il percepito dei nostri vini e delle nostre aree vitivinicole, e su questo punteremo anche nei prossimi anni, organizzando eventi e conferenze volti a valorizzare il nostro patrimonio enologico. Con piacere abbiamo registrato, rispetto al 2022, un incremento del turismo enogastronomico, che sempre di più vuole scoprire la tradizione e il valore culinario ed enologico della nostra terra". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it