Rubriche

Mozzarella Dop, 2016 anno d'oro per produzione e gradimento

In un anno produzione +7%, in Austria piace la "Sacher-caprese"

Redazione Ansa

NAPOLI - Con una produzione aumentata del 7% nel 2016 rispetto al 2015, alla fine di quest'anno saranno 24 milioni le mozzarelle di bufala Dop che sono finite sulle tavole di tutto il mondo negli ultimi dodici mesi. Il dato, reso noto dal Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala Campana Dop, conferma come il 2016 sia stato per l'eccellenza enogastronomica campana un anno d'oro.

I canali di vendita che hanno fatto registrare le migliori performance sono la Grande Distribuzione ed i negozi specializzati, mentre tra quelli futuri più promettenti c'è lo street food; una recentissima ricerca di mercato condotta da Nomisma (pubblicata sul portale www.agrifoodmonitor.it) ha evidenziato inoltre anche la grande crescita della Mozzarella Dop nel Regno Unito.

Ai massimi livelli poi la percezione nei consumatori della bufala: ben il 67% degli interpellati ha infatti dichiarato di conoscere il prodotto Dop ed il 30% di averlo consumato negli ultimi 12 mesi.

Il successo è anche dovuto ai mille usi che si possono fare del prodotto in cucina: quest'anno una delle tante ricette innovative è arrivata dall'Austria, la "Sacher caprese con Mozzarella di Bufala Campana Dop", durante la settimana della cucina italiana nel mondo. Si tratta di una caprese ideale per portare in tavola gusto ed eleganza e rivisitata in chiave moderna da un gruppo di studenti dell'istituto alberghiero "Gafa Schule" di Vienna; studenti che fanno parte di quella rete di diecimila futuri operatori che saranno intenditori della Mozzarella di Bufala Campana Dop grazie al progetto di collaborazione iniziato dal Consorzio di Tutela lo scorso luglio. (ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it