Rubriche

Nasce 'Legàmi di Vite', in E-R per un vitivinicolo 'green'

Interventi per 95 mln, prevedono anche 70 nuove assunzioni

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLOGNA, 01 AGO - Nasce 'Legàmi di Vite', un contratto di sviluppo 'green' nel comparto vitivinicolo che prevede interventi per oltre 95 milioni e, secondo la Regione Emilia-Romagna anche 70 nuove assunzioni.

Il progetto, con il coordinamento di Enoteca Regionale e il supporto tecnico della società Artemis e dello Studio Salami, ha avuto l'ok dal Ministero dello Sviluppo Economico per il tramite di Invitalia.

Obiettivo del progetto - si spiega - è lo sviluppo di una filiera sostenibile e circolare, anche con la messa a punto di un protocollo ambientale. Un nuovo modello virtuoso di integrazione e aggregazione per valorizzare al meglio l'immagine del vino regionale, ottenuto con il supporto dalla Regione Emilia-Romagna con gli Assessorati allo Sviluppo economico e green economy e all'Agricoltura e agroalimentare.

Vi hanno aderito realtà regionali cooperative, rappresentative di 12 mila imprese agricole socie, per un totale di 470 mila tonnellate di uva lavorata (il 61 % della produzione dell'Emilia-Romagna, dato 2019) e di 3.400.000 ettolitri di vino imbottigliato all'anno. Numeri importanti anche sotto il punto di vista occupazionale, con ben 1.232.000 giornate/lavoro agricolo e con circa 2.800 unità impiegate nelle cantine.

(ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it