Rubriche

Maltempo: Car Roma, -25% ortaggi dal Sud ma no speculazioni

Agrumi e mele ci sono e ora si vendono anche i "brutti ma buoni"

Redazione Ansa

ROMA - Al Centro Agroalimentare di Roma (Car) la frutta c'è, sui banchi di vendita agrumi e mele nelle medie stagionali, mentre le forniture di ortaggi del Sud, dalle regioni più colpite dal maltempo, sono in ripresa, ma mancano ancora un 25% di verdure invernali, tra scarole, finocchi e cavolfiori. Intere zone, sottolineano dal mercato all'ingrosso della capitale, "sono ancora non collegate, ieri risultavano zero forniture dal Metaponto e dall'Abruzzo per raccolti "bruciati" o intere linee di produzione saltate, ma a tutt'oggi sui listini non riscontriamo speculazioni". "Non è la prima e non sarà l'ultima gelata a cui dobbiamo far fronte - ha detto Lino D'Olimpio, il decano del centinaio di grossisti attivi al Car - e sappiamo farvi fronte perché è uno dei rischi d'impresa nel nostro mestiere. Se per un produttore agricolo può essere un dramma, a noi costringe a un repentino cambio dei fornitori abituali per trovarne altri nelle regioni del Centro-Nord risparmiate dall'ondata di gelo o all'estero".

Scoprendo anche che oggi costa meno importare il prezzemolo dalla Spagna che comprare quello made in Italy. Anche perché le produzioni agricole meridionali, quel poco che c'è, costa di più ma è una legge di mercato. Certo è, lamentano di operatori del centro di Guidonia Montecelio, c'è tanta attenzione sui listini dell'ortofrutta ma in media 1 kg di frutta di stagione costa la metà di un pacchetto di sigarette.

I consumatori, ricorda il direttore generale del Car Fabio Massimo Pallottini, "possono orientarsi con i prezzi all'ingrosso pubblicati sul sito del Centro Agroalimentare di Roma o far la spesa qui, la domenica, con la vendita diretta col collo minimo di una cassetta. Cambiano anche le scelte d'acquisto: è il momento dei 'brutti ma buoni', quelle renette che prima venivano scartate, ora si vendono perché hanno prezzi autocalmierati. E poi c'è il principio della sostituzione, se le zucchine, non di stagione, si vendono a 3,50 al Kg nel minestrone si mette il più economico cavolo-verza".(ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it