Rubriche

Fao: non c'è pace senza sicurezza alimentare

Avviata alleanza con Nobel per la Pace

Daily life in Bangalore

Redazione Ansa

Non c'è pace senza sicurezza alimentare, e non ci sarà nessuna sicurezza alimentare senza pace: questo è il messaggio condiviso dei premi Nobel Oscar Arias S nchez, Tawakkul Karman, Betty Williams e Muhammad Yunus oggi alla Fao per affrontare il duplice problema della fame e della violenza attraverso una nuova alleanza lanciata a Roma. Una task force di menti illustri che ha preso l'impegno di consigliare la Fao su come rafforzare il nesso tra la pace e la sicurezza alimentare nel lavoro che l'agenzia svolge in tutto il mondo nel promuovere lo sviluppo sostenibile e la capacità di ripresa. "Liberare il mondo dalla fame e dalla miseria è un contributo fondamentale per una pace duratura", ha affermato il Direttore Generale della Fao José Graziano da Silva, in occasione del lancio dell'Alleanza Fao-Nobel per la Pace, aggiungendo che in situazioni di conflitto, "L'agricoltura e la sicurezza alimentare danno nuova vita ad abitazioni e comunità colpite - uniscono le persone e guidano la ripresa. Ciò significa che l'assistenza agli agricoltori è fondamentale per impedire boom di sfollati e rifugiati e impostare le basi per una ricostruzione", ha sottolineato Graziano da Silva. La povertà e la paura non richiedono un passaporto per viaggiare", ha detto Oscar Arias S nchez, ex Presidente della Costa Rica, facendo notare come la fame e la ricerca di un'opportunità abbiano causato la più grande crisi migratoria che il mondo abbia visto in decenni. Mentre , l'attivista per i diritti delle donne Tawakkul Karman ha definito il fallimento per sradicare la fame la più grande vergogna del genere umano. E in un video messaggio, l'ex Segretario Generale delle Nazioni Unite e Premio Nobel per la Pace Kofi Annan ha sottolineato chela competizione per risorse agricole può esacerbare le tensioni sociali, e ha lanciato un appello per un approccio più olistico al tema della sicurezza alimentare e della pace.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it