Rubriche

Lollobrigida, 'su agrisolare risultato unico, da 250 a 1.000 MW'

'Dal Masaf le condizioni per far tornare l'agricoltura centrale'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 28 NOV - Quello ottenuto dall'Italia nell'agrisolare "è un risultato straordinario con una produzione energetica che passa da 250 a 1000 megawatt e anticipa il target di riferimento; risultato tanto unico che ha messo la Commissione europea nella condizione di premiarci con 850 milioni in più da investire in questo settore".
    Così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a margine dell'incontro 'Olio Extravergine d'Oliva: il fattore Ig', organizzato al Masaf.
    Il ministro ha sottolineato poi i due miliardi in più sulle filiera agricole. "Quindi - ha spiegato - un rafforzamento di un segmento che permette di portare a diversi miliardi in più, rispetto a quelli che vengono inseriti nel Pnrr investendo sulle imprese, sull'intera filiera, per rafforzare questo settore".
    E alla domanda se fosse soddisfatto del lavoro svolto quest'anno ha risposto: "Molto. I risultati stanno arrivando.
    Abbiamo creato le condizioni perchè l'agricoltura tornasse centrale in Italia e anche in Europa dove il nostro Paese si è reso protagonista di un documento che rimette al centro l'agricoltura, il ruolo dell'agricoltore come manutentore dell'ambiente e chiede l'Italia all'Europa più finanziamenti, più sostegno e anche una capacità di essere pragmatici nell'affrontare i problemi degli agricoltori sulla base di dati scientifici non su visioni ideologiche. Il documento è stato approvato da venti ministri che sono intervenuti e questo credo sia importante".
    "Ma altrettanto importanti - ha aggiunto Lollobrigida - sono gli investimenti che in Italia abbiamo rimesso mostrando anche un ministero particolarmente efficiente, perchè è il ministero che mette a terra i fondi del Pnrr più velocemente di tutti, ritengo". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it