Rubriche

Dopo i ristoranti, la guida Michelin segnalerà i migliori alberghi

A partire dal 2024

Dopo i ristoranti, la guida Michelin segnalerà i migliori alberghi

Redazione Ansa

- Non solo le stelle, ora saranno ambite anche le chiavi Michelin: dal 2024, la guida rossa segnalererà gli hotel come i ristoranti, aprendo una "nuova pagina" nella storia di questa guida più che secolare. Ad annunciarlo il direttore internazionale Michelin, Gwendal Poullennec. In Francia la classifica degli hotel sarà svelata nella prima metà del prossimo anno, ma il formato e la data esatta restano da definire.

"La guida è stata creata per dare ai viaggiatori chiavi di scoperta e illuminare le loro scelte in un momento in cui mancavano le informazioni", ricorda il proprietario di questa guida creata nel 1900 dai fratelli André e Edouard Michelin, a destinazione degli automobilisti. "Oggi, invece, si trovano di fronte a una massa di informazioni. I nostri utenti trascorrono in media 10 ore sugli schermi per prepararsi a un viaggio e consultano più di 10 piattaforme, un vero e proprio percorso a ostacoli", osserva.

Tuttavia, "ci dicono che manca loro un riferimento per mettere in ordine le cose", continua l'uomo che ha preso le redini della guida nel 2018, anno in cui il gruppo ha acquistato Tablet Hotel, sito americano che offre una selezione di "boutique hotel", ovvero alberghi. che vogliono distinguersi e avere una decorazione attenta. Per rispondere a questa esigenza e "stabilire un vero riferimento di fiducia nel settore alberghiero, che sia l'equivalente di ciò che la Guida Michelin è nel mondo della gastronomia", i team Michelin collaborano da quattro anni con quelli di Tablet Hotel per costituire una prima selezione, che attualmente comprende 5.300 alberghi in 120 Paesi. Servirà come base per le future classifiche che, come i famosi macaron che coprono 45 Paesi, si basano su un team di ispettori le cui decisioni sono poi il risultato di una decisione collettiva.

    Alle strutture ricettive verranno consegnate delle chiavi, "simboli universali e senza tempo", il cui disegno rimanda a quello delle stelle della guida rossa. Per il suo modello economico, la guida punta sulla prenotazione: lato ristorante si paga 1 euro per ogni coperto prenotato tramite la sua piattaforma. Per gli hotel prenotati con lo stesso mezzo, la commissione oscilla tra il 10 e il 15%, che corrisponde agli standard di mercato, secondo il Poullennec. (ANSA-AFP)
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it