Rubriche

Fivi, 'Abbecedario' per vignaioli o aspiranti tali

Presentazione il 25 ottobre a Milano

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 02 OTT - Un racconto brillante e ironico su cosa ispira chi vuole diventare vignaiolo: è quanto propone il libro "Breve storia che ogni bambino può leggere a un vignaiolo indipendente e viceversa - Abbecedario per vignaioli e aspiranti tali" curato dalla Federazione italiana vignaioli indipendenti (Fivi).
    Il volume, che sarà presentato a Milano il 25 ottobre e in contemporanea, in occasione della giornata "Essere Vignaioli.
    Storie di vigne e di vini", in tutta Italia nei 90 punti di Affezione Fivi, è realizzato da Corraini Edizioni con testi di Davide Longo e illustrazioni di Guido Scarabottolo.
    La pubblicazione vuole essere una guida alla scoperta del mestiere attraverso un "Abbecedario" per vignaioli o aspiranti tali.
    "In Italia scrive Fivi, nell'introduzione della pubblicazione, non esiste una definizione giuridica della figura del vignaiolo, questo fa sì che il termine possa essere usato nei contesti più diversi, spesso a casaccio". "Il libro certamente - aggiunge la Federazione - non ha la pretesa di colmare questo vuoto, si spera si possa farlo, presto, insieme al legislatore, ma grazie alla maestria di Davide Longo e Guido Scarabottolo, si è provato a raccontare cosa ispira chi vignaiolo, per scelta o per destino, lo è diventato, confidando così che qualcuno decida di seguire questa strada, e che altri possano conoscere meglio un mestiere che si traduce non solo in quella strana bevanda chiamata vino, ma anche nel disegno di territori che si fanno paesaggi e nell'intreccio di rapporti economici che diventano relazioni sociali". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it