Rubriche

Natale: piace l'aperitivo in casa, lo spritz è il re

Consigli di un bacaro veneziano, mai senza oliva verde e Prosecco Brut

Redazione Ansa

 Nelle ricorrenze di fine anno l'aperitivo si sposta tra le mura domestiche: il 64,5% degli italiani sceglie di fare questo rito conviviale a casa per festeggiare con amici e parenti, con il proprio partner o con i colleghi.

Lo Spritz si conferma in assoluto il cocktail irrinunciabile per due italiani su tre, secondo un'indagine condotta da AstraRicerche per Select, l'aperitivo di Gruppo Montenegro nato a Venezia nel 1920. E stando ai dati forniti dal sondaggio - condotto su un campione di oltre 1.000 connazionali tra i 18 e i 65 anni - è il solo cocktail preso in considerazione per l'aperitivo natalizio dal 29% degli italiani, che preferiscono farlo soprattutto a casa.

Tra appassionati e neofiti, il web si conferma una vera fonte di ispirazione per circa due italiani su tre (64,9%), con un ruolo rilevante dei social network (35,2%). Guarda invece alla tradizione e alle antiche ricette il 39,3% dei connazionali.


    Ecco cinque consigli di Sandra Tasca (titolare di Tàscaro, il primo bacaro veneziano a Milano) per realizzare uno Spritz Veneziano a regola d'arte: 1. Rispettare le proporzioni della ricetta che sono fondamentali: 50ml di Select, 75ml di Prosecco Brut e 25ml di seltz (o acqua molto frizzante). Aggiungere alla fine solo 3 cubetti di ghiaccio e miscelare per due volte con il cucchiaio miscelatore. A casa si può utilizzare anche uno stecco lungo per spiedini; 2. Utilizzare un calice da vino bianco 3. Scegliere un Prosecco Brut; 4. Non è Spritz Veneziano senza un'oliva verde e con il nocciolo.
    5. La regola dice di utilizzare il seltz (oggi reperibile in tutti i supermercati). In alternativa va bene utilizzare una comune acqua molto gasata. Vietata l'acqua tonica o una qualsiasi altra acqua aromatizzata.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it