Rubriche

Pizza battle, a Chieti disfida tirrenico-adriatica tra pizzaioli

Lunedì sfida tra maestri dell'impasto, Pezzetta vs Cornacchia

Redazione Ansa

- Si gioca sull'asse tirrenico-adriatico la disfida tra due maestri dell'impasto, da Fiumicino Luca Pezzetta e l'abruzzese Luca Cornacchia, in programma lunedì da "Fermenta - pizza e birra artigianale" a Chieti Scalo nell'ambito del ciclo di appuntamenti "Pizza battle".


    La pizzeria chietina, vincitrice del premio speciale del Gambero rosso '23/24 per la 'miglior carta delle bevande', di Giorgia Santuccione e Luca Cornacchia propone una serie di incontri dove il pizzaiolo di casa, Luca Cornacchia, 'sfida' maestri pizzaioli e chef, per una battaglia fino all'ultimo spicchio. 'Pizza Battle', spiegano i promotori in una nota, è un modo per incontrarsi, per connettere grandi professionisti del settore e per riflettere sul mondo della pizza. I primi round hanno visto dietro il bancone abruzzese Diego Vitagliano (da Napoli), Alessio Muscas (da Roma), Raffaele Bonetta (da Napoli), Marzia Buzzanca (dall'Aquila), Nicola Fossaceca (da San Salvo) e ora Luca Pezzetta dalla costa laziale, Fiumicino.


    Un incontro, quello del 29 aprile, tra due regioni, Abruzzo e Lazio, tra terra e mare ma soprattutto tra due maestri degli impasti che uniranno le proprie ricette e tecniche per un menu fuori da ogni schema che contempla: Pain suisse (di Pezzetta) con ragù di papera e brodo di papera in teiera (di Cornacchia); Hot dog (di Pezzetta) con würstel di pecora e salsa bbq di pecora (di Cornacchia); Impasto contemporanea (di Cornacchia) + Capricciosa di mare (di Pezzetta) Impasto romana (di Pezzetta) + Quel matto di Luca (di Cornacchia); Padellino (di Cornacchia) con vignarola romana (di Pezzetta); Pane (di Pezzetta) ricotta zucchero e pomodoro (di Cornacchia). 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it