Rubriche

Al via seconda edizione progetto "Costellazioni"

Iniziativa scommette su rigenerazione urbana

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 14 DIC - Al via "Costellazioni'" per i giovani, progetto giunto alla seconda edizione e dedicato quest'anno alla rigenerazione urbana di uno spazio di oltre 900mq all'interno del Distretto Urbano Multifunzionale di Bologna (DumBO). L'iniziativa ha aperto la 'Call for ideas' rivolta ad architetti, designer, creativi, professionisti e studenti tra i 18 e i 35 anni, ma anche istituti e associazioni di tutta Italia, chiamati- informa una nota- a trasformare uno spazio di recupero in un simbolo di aggregazione intergenerazionale e di rinnovamento urbano. Il termine per partecipare è fino al 28 gennaio 2024 (https://dumbospace.it/progetto-costellazioni/). A valutare le candidature e a decretare il progetto vincitore saranno l'architetto di fama internazionale, Mara Servetto (co-founder dello studio Migliore+Servetto) e il sociologo e fondatore di Future Concept Lab, Francesco Morace, insieme ai rappresentanti di DumBO e del brand.
    "Costellazioni" è ideato da Negroni, marchio agroalimentare produttore di salumi. L'edizione 2022 a tema street art ha già acceso—segnalano gli organizzatori- due stelle, per la precisione due eco-murales capaci di neutralizzare lo smog come farebbe una superficie di oltre 100mq coperta da alberi ad alto fusto. Il primo - battezzato Nuru ("giorno di luce" nella lingua africana swahili) e firmato da Zoer con Giovanni Anastasia . Il lavoro è a Borgo Universo in Abruzzo (Aielli - Aquila), attualmente sede di 35 murales firmati da famosi street artist internazionali. Il lavoro a quattro mani è ispirato alle parole chiave rispetto ed equilibrio, scelte da circa 600 ragazzi di tutta Italia attraverso un sondaggio online. Le stesse parole- è ricordato- hanno ispirato anche il secondo murale di Costellazioni, Usawa ("equilibrio" nella lingua africana swahili), che si trova all'ingresso della stazione metro B di Pietralata a Roma ed è firmato da Giovanni Anastasia. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it