Rubriche

Primo festival per le ostriche made in Italy

Alla Spezia dal 6 all'8 ottobre

Redazione Ansa

(ANSA) - LA SPEZIA, 19 SET - Nasce il primo festival dedicato alle ostriche 'made in Italy'. Non solo liguri, ma anche provenienti da Sardegna, Puglia, Veneto, Emilia Romagna. E ci sarà anche un ospite in arrivo dalla Francia. L'appuntamento con Italian Oyster Fest è a La Spezia dal 6 all'8 ottobre.
    L'iniziativa vede la collaborazione di Camera di Commercio Riviere di Liguria, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Lega Coop e cooperativa Mitilicoltori spezzini, con il patrocinio del Ministero dell'Agricoltura, della Regione Liguria e del Comune della Spezia.
    Nella tre giorni al centro ci saranno sostenibilità, gusto e accessibilità, attraverso le esperienze delle aziende produttrici italiane.
    A La Spezia la coltivazione delle ostriche venne introdotta a fine 800, ma la mancanza di un mercato all'epoca fece preferire la coltivazione dei tipici muscoli. Nell'ultimo decennio nei vivai che si trovano nel Golfo dei Poeti sono state reintrodotte anche le ostriche, una produzione oggi importante che si è distinta per qualità e sostenibilità.
    Il primo festival delle ostriche made in Italy sarà ospitato nello spazio di Calata Paita, nel porto spezzino, liberato dai container e attrezzato per eventi e usi commerciali. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it