Rubriche

Pizza al granchio blu, chef uniti aiutano migliaia di pescatori

Con Corelli colleghi top, pizzaiolo ferrarese la presenta a Goro

Pizza al granchio blu, chef uniti aiutano migliaia di pescatori

Redazione Ansa

Sarà il pizzaiolo ferrarese Filippo Venturi del locale 'Me' a proporre la propria pizza al granchio blu, il prossimo 9 novembre a Goro. L'evento, ideato da Igles Corelli e altri noti chef, è stato pensato per sensibilizzare le persone sulla piaga della specie aliena infestante e nel contempo aiutare le famiglie che, in quelle zone, vivono di itticoltura. Con lui grandi nomi dell'alta cucina, oltre allo stesso Corelli, Arcangelo Dandini (celebre per i suoi supplì), Fulvio Pierangelini, Gianfranco Vissani, Salvatore Tassa, Philippe Léveillé e Valentino Marcattilii. "Tutti uniti per aiutare 3mila pescatori della zona che si trovano in grandissima difficoltà", ha detto Corelli al Gambero Rosso.

Sulla stessa testata Venturi ha anticipato le novità che ha in serbo per l'appuntamento del 9 novembre: "Ho cotto la polpa di granchi a vapore con della lattuga di mare, per dare un sentore ulteriormente salmastro, poi ho scaldato in padella rovente i cardoncelli in brunoise, lasciandoli croccanti, e li ho uniti alla polpa di granchio creando una quenelle che vado ad adagiare sopra la pizza. Con tutti carapaci e le zampe dei granchi ho fatto un fondo ricreando il profumo che fa il crostaceo quando lo metti sulla brace ottenendo la salsa che metterò al centro della pizza. A concludere la lattuga di mare fritta, a dare la croccantezza".

Pizzeria Me (che al proprio interno accoglie anche una cocktail room, affidata al bartender Luca Nuzzoli) - dei titolari Enrico Colombani e Michele Mazzanti - ha recentemente ottenuto 2 Spicchi nella guida Pizzerie d'Italia 2023 ed è entrata nella sezione pizzerie eccellenti della guida "50 Top Pizza Italia 2023". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it