Rubriche

Vino: Lollobrigida, 'uso moderato fa bene, basta bufale'

Ministro, "è un prodotto che genera ricchezza in Italia"

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 25 OTT - "Lo studio presentato nel corso del congresso medico "Lifestyle, Diet, Wine & Health" conferma quello che sosteniamo da sempre: un consumo moderato di vino fa bene. È evidente a tutti, oramai, che il prodotto principe delle nostre esportazioni sia sotto attacco da parte di chi, strumentalizzando la battaglia contro gli alti tassi di alcolismo registrato in alcuni Stati della Unione Europea, punta a condizionare il mercato". Lo dichiara, in una nota, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
    "La conferma- continua il ministro Lollobrigida - arriva dal fatto che l'approfondimento, presentato a Toledo, sia basato sugli stessi parametri usati dall'Oms e che in alcuni passaggi faccia riferimento a presunte 'pressioni della politica'. Tutto questo dimostra che avevamo ragione nel lottare per lasciare il vino, come la carne rossa, all'interno del programma di lavoro della Commissione per il 2024 sulla politica di promozione dei prodotti agroalimentari dell'Ue e è stato confermato dalla decisione di oggi presa a Bruxelles, grazie a quei paesi che in Consiglio Agrifish hanno sostenuto la nostra posizione. La viticoltura, infatti, rappresenta un settore importante per l'Italia ed escludere il vino dal progetto sarebbe stata solo una ingiustificata discriminazione, anche alla luce di quanto emerso dallo studio presentato oggi. È ora di dire basta con le bufale - conclude il ministro - su un prodotto che genera ricchezza per la nostra Nazione". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it