Rubriche

Maia, il 'copilota' con l'IA tutto italiano

L'app verrà rilasciata sul mercato l'8 aprile

Redazione Ansa

Ha terminato la fase alpha e viene rilasciata lunedì 8 aprile sul mercato Maia, la nuova app di intelligenza artificiale italiana. Un copilota della vita quotidiana che con l'aiuto del'intelligenza artificiale apprende dai comportamenti e dalle preferenze degli utenti. Il progetto ha iniziato la fase di 'alpha test' l'8 dicembre 2023. E' basato su una intelligenza artificiale generativa, come ChatGpt. Mira a integrare l'IA nella vita quotidiana in modo naturale ed efficace, il suo obiettivo - spiega una nota - è ridefinire il modo in cui interagiamo con la tecnologia. "Maia è una identità digitale personale che si evolve nel tempo, garantendo un'esperienza su misura. Assicura anche una gestione dei dati rispettosa della privacy, dando agli utenti pieno controllo e paternità", si aggiunge. La casa madre di Maia è l’azienda Synapsia, Stefano Mancuso è l'ingegnere che l'ha progettata, sono concetrati sull’inclusione sociale attraverso la tecnologia. "Maia - aggiunge la nota - sarà in grado di dare infatti base ad un prompt studiato ad hoc dall’azienda la sua personale visione su come vivranno nel futuro i bambini disabili". Lo scorso 20 dicembre presso la Camera dei Deputati il certificato digitale di Maia, l'Nft, è stato consegnato al presidente della Camera. 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it