Rubriche

Google porta in Italia Pixel 8a e Pixel Tablet

Nei negozi dal 14 maggio con funzionalità di IA

Redazione Ansa

Come da attese, Google rende ufficiale l'arrivo del Pixel 8a, la serie economica dei suoi smartphone. Per l'occasione, il colosso americano porta in Italia anche il Pixel Tablet, con un sistema magnetico che permette di agganciare il retro ad uno speaker, così da trasformarlo in un altoparlante con Assistente Google. Ma partiamo dallo smartphone: Pixel 8a è alimentato dal processore Google Tensor G3, e dotato di molte delle funzioni di intelligenza artificiale dei Pixel 8 e 8 Pro.

Tra queste, Scatto Migliore e Gomma Magica Audio, che rimuove dai propri video gli elementi di disturbo, come il vento e la folla. Ha una doppia fotocamera posteriore, con obiettivo principale da 64 megapixel e un obiettivo ultrawide da 13 megapixel e memoria di archiviazione fino a 256 gigabyte. Così come i fratelli maggiori, il Pixel 8a può contare su un chip di sicurezza Titan M2 certificato e la possibilità di utilizzare una rete privata virtuale, una Vpn integrata, per proteggere la connessione. Il prezzo parte da 549 euro con arrivo nei negozi dal 14 maggio. Il Pixel Tablet ha uno schermo da 11 pollici, quattro altoparlanti integrati e processore Tensor G2.

Per rendere il tablet una parte utile della casa, è abbinato alla base di ricarica con altoparlante. Questa mantiene il tablet carico e ne aumenta l'utilità multimediale con altoparlanti che hanno bassi quattro volte superiori a quelli del Pixel Tablet da solo. Inoltre, in modalità Hub, si trasforma in un dispositivo per il controllo degli oggetti connessi, anche a mani libere dispositivo domestico che può essere utilizzato anche a mani libere. È anche il primo tablet con Chromecast integrato, per cui è possibile trasmettere video o musica dal telefono al tablet quando è in modalità Hub. In Italia, è possibile acquistare il nuovo Pixel Tablet da solo, scegliendo tra la versione da 128 giga a 499 euro o quella da 256 giga a 619 euro oppure insieme alla sua base di ricarica con altoparlante, rispettivamente a 599 euro o 719 euro. Per il lancio in Italia, è possibile usufruire di promozioni con operatori ed e-commerce per la valutazione dell'usato e accessori abbinati a smartphone e tablet.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it