Rubriche

Apple presenta i nuovi iPad e fa un primo passo verso l'IA

iPad Air e iPad Pro montano chip dedicati alle app di intelligenza artificiale

Redazione Ansa

Durante la conferenza online "Let Loose", Tim Cook ha svelato i nuovi iPad. Attese parzialmente soddisfatte con modelli che vantano processori capaci di gestire funzionalità di intelligenza artificiale, un modo per anticipare il futuro del colosso americano in ambito GenAI. "Benvenuti all'Apple Park, oggi abbiamo un bel po' di novità da annunciare" le parole del Ceo.

L'iPad Air è il primo prodotto che ottiene una rivisitazione ispirandosi al modello più costoso, l'iPad Pro. Per la prima volta, il tablet arriva in due misure, con schermo da 11 e 13 pollici e quattro colori, realizzati tutti con il 100% di alluminio riciclato. A bordo il chip M2, che secondo Apple può sfruttare l'intelligenza artificiale per migliorare le foto, ad esempio ottimizzando la luce e i contorni. Entrambi le versioni partono con una memoria di archiviazione da 128 gigabyte e arrivano a 1 terabyte con prezzi da 719 euro. I preordini partono oggi con la disponibilità dal 15 maggio. Apple aggiorna anche l'iPad Pro, con un nuovo design, sia per la variante da 11 che da 13 pollici. L'azienda racconta di aver lavorato per rendere ancora più leggero il tablet, comparandolo ad un lettore di musica iPod Nano. Si tratta, ad oggi, del prodotto a marchio Apple più sottile mai realizzato.

La tecnologia Tandem Oled promette di rendere più luminosi i contenuti multimediali, migliorando anche il feedback tattile delle dita e della penna. A far girare il dispositivo è il più recente processore Apple M4, che debutta con prestazioni doppie rispetto all'iPad precedente e, soprattutto, può gestire attività di intelligenza artificiale. Si tratta di un modo per Apple di dotare i tablet dell'hardware necessario a sfruttare le prossime applicazioni di IA, oltre a quelle esistenti, pensate principalmente per l'editing di video e musica. Maggiori novità sui progetti di intelligenza artificiale si attendono dalla conferenza per sviluppatori Wwdc 2024 del 10 giugno. L'iPad Pro parte con un cartellino da 1.219 euro. In chiusura, c'è tempo anche per la Apple Pencil Pro e la Magic Keyboard, due strumenti per trasformare gli iPad in veri e propri sostituiti dei MacBook.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it