Rubriche

Google collabora con Samsung, la sua IA sui telefoni di punta

Gemini entra nel sistema operativo Android e cambia la ricerca

Redazione Ansa

Google e Samsung collaborano sull'intelligenza artificiale. Il colosso americano porta sul sistema operativo Android aggiornamenti basati sulla sua IA che si chiama Gemini e che sbarcano sugli smartphone Galaxy S24 lanciati dall'azienda coreana in California.

Il primo aggiornamento si chiama 'Cerchia e cerca' ed è un nuovo modo per cercare informazioni dal web senza cambiare app, grazie ad un nuovo menu per la ricerca visiva. Cerchiando il contenuto di interesse, l'IA restituirà informazioni le più disparate. La funzione non sarà limitata a certe app, essendo parte integrante del sistema operativo. Da una foto postata su Facebook ad un video di YouTube o TikTok, 'Cerchia e cerca' sfrutterà l'intelligenza artificiale per analizzare gli elementi e restituire risposte. La funzione è attiva anche per gli utenti che usano i gesti su Android. Sarà rilasciata sui Galaxy S24 e sui telefoni di Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, successivamente sugli altri smartphone con Android.

Altra novità riguarda Lens, la ricerca per immagini di Google che sarà potenziata dall'IA generativa. Sarà possibile puntare la fotocamera su qualsiasi cosa si veda, porre una domanda al riguardo e ottenere rapidamente informazioni. La funzione è disponibile da oggi solo negli Usa.

Con il lancio della nuova serie Galaxy S24, Samsung diventa anche il primo partner di Google Cloud a implementare Gemini Pro e Imagen 2 (tecnologia per la diffusione del testo alle immagini) su Vertex AI (la piattaforma di IA basata su Google Cloud) attraverso la nuvola, portando così la tecnologia dell'IA generativa di Google Cloud sui propri dispositivi mobile. Arriva anche una evoluzione della messaggistica con Magic Compose che aiuta a creare messaggi in stili diversi, mentre Photomoji consente di creare una nuova emoji dalle proprie foto utilizzando l'IA.

E, infine, grazie all'Intelligenza artificiale, Android Auto riassumerà in automatico i testi lunghi o le chat mentre si è alla guida e suggerirà risposte senza toccare il telefono.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it