Rubriche

Threads ha già un quinto degli utenti di Twitter

100 milioni gli utenti su base settimanale. È boom in India

Redazione Ansa

La società di analisi Data.ai ha rilasciato alcuni dati, non ufficiali, sul fenomeno Threads, il social lanciato da Meta a inizio luglio. L'app, che segue lo stesso funzionamento di Twitter, basandosi su brevi post testuali, anche con foto e video, avrebbe raggiunto circa 100 milioni di utenti attivi settimanali. A livello globale, si tratterebbe di un quinto degli utilizzatori settimanali di Twitter e ben 86 volte superiori quelli di Truth Social, il progetto di Donald Trump che, fino a poco tempo fa, sembrava essere la sola alternativa a Twitter negli Stati Uniti.

Nel computo dei dati degli analisti non ci sono gli utenti che usano Threads in Europa, dove non è ancora ufficialmente arrivata, in attesa del via libera dei regolatori sul rispetto delle leggi sul trattamento dei dati personali. Non a caso, nelle ultime ore, Meta ha bloccato l'accesso all'app a tutti gli europei che erano riusciti a scaricarla, sia su piattaforma Android che Apple. Anche dall'Italia, è possibile ancora accedere al proprio profilo e leggere i post ma senza poter pubblicare nulla.

Tornando alle rilevazioni di Data.ai, il sito spiega come Threads sia un vero successo in India, il paese che, addirittura prima degli Stati Uniti, conta il maggior numero di download. La percentuale è infatti del 33% sul totale delle installazioni al mondo. Al secondo posto c'è il Brasile, con il 22%, e poi gli Usa, al 16%. Chiudono Messico e Giappone, rispettivamente all'8% e al 5%. Ma lo slancio per Threads è tutt'altro che finito, sottolinea Data.ai. L'app ha ottenuto oltre 150 milioni di download in una settimana, battendo il videogame Pokémon Go, che deteneva il record come app mobile più scaricata al debutto, nel luglio del 2016. Alcuni giorni fa, Threads ha rilasciato il suo primo importante aggiornamento, con il supporto per iOS 17 , un pulsante di modifica dei post, il supporto multi-account e l'integrazione con ActivityPub, il protocollo che alimenta la popolare alternativa decentralizzata Mastodon.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it