Rubriche

Ue, irresponsabile cyber-campagna di Mosca contro Berlino

Nel mirino anche la Repubblica Ceca. 'Ferma condanna' dei 27

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 03 MAG - "L'Unione Europea e i suoi Stati membri, insieme ai partner internazionali, condannano fermamente la campagna informatica maligna condotta dal gruppo APT28, controllato dalla Russia, contro la Germania e la Repubblica Ceca. La campagna informatica dimostra il continuo modello di comportamento irresponsabile della Russia nel cyberspazio, prendendo di mira istituzioni democratiche, enti governativi e fornitori di infrastrutture critiche in tutta l'Unione europea e oltre". Lo dichiara l'alto rappresentante dell'Ue a nome dei 27 Paesi membri.
    "Oggi la Germania ha condiviso pubblicamente la sua valutazione sulla compromissione da parte dell'APT28 di diversi account di posta elettronica dell'esecutivo del Partito socialdemocratico tedesco; allo stesso tempo, la Repubblica Ceca ha annunciato che le sue istituzioni sono state bersaglio di questa campagna informatica. Istituzioni, agenzie ed enti statali negli Stati membri, tra cui Polonia, Lituania, Slovacchia e Svezia, sono già stati presi di mira dallo stesso attore", continua il comunicato. "Nel 2020 l'Ue ha imposto sanzioni a persone ed entità responsabili degli attacchi APT28 che hanno colpito il Parlamento federale tedesco nel 2015. L'Ue non tollererà questo tipo di comportamento malevolo, in particolare le attività che mirano a degradare le nostre infrastrutture critiche, a indebolire la coesione sociale e a influenzare i processi democratici, in vista delle elezioni di quest'anno nell'Ue e in più di 60 Paesi nel mondo: l'Ue è determinata a utilizzare l'intero spettro di misure per prevenire, scoraggiare e rispondere al comportamento malevolo della Russia nel cyberspazio". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it