Rubriche

Microsoft lancia l'IA che scova le minacce informatiche

Copilot for Security sarà disponibile dal 1 aprile

Redazione Ansa

Prosegue il lavoro di integrazione di Microsoft della sua IA, Copilot, in vari scenari di utilizzo. Il gigante della tecnologia ha appena annunciato la disponibilità, dal 1 aprile, di Copilot for Security. Si tratta di una soluzione pensata per imprese e professionisti nel campo della sicurezza informatica, in grado di rilevare le minacce e prevenire gli attacchi digitali. L'IA si basa su informazioni provenienti dai vari sistemi di rilevazione di Microsoft, tra cui "78 trilioni di alert di sicurezza elaborati ogni giorno", spiega una nota dell'azienda.

Secondo un recente studio relativo a Copilot for Security, è emerso che i professionisti della sicurezza hanno riscontrato numerosi vantaggi in termini di risparmio di tempo e accuratezza delle analisi. Grazie all'applicazione, si è notato un aumento del 22% nella velocità del lavoro degli esperti, il +7% di precisione nelle attività e una soddisfazione del 97% nell'uso dell'IA. Come i chatbot già presenti usl mercato, tra cui lo stesso Copilot per i consumatori, la declinazione "for security" permette alle persone di porre domande testuali sulle tematiche di sicurezza, monitorando lo stato di protezione di una rete e ottenendo suggerimenti su come migliorare le difese.

 L'introduzione di un numero sempre maggiore di servizi di intelligenza artificiale generativa sul mercato per tutte le funzioni aziendali, oltre a fornire nuove opportunità ha introdotto anche sfide e rischi. Tenuto conto di questo, Microsoft ha introdotto in Copilot for Security anche dei menu per capire come salvaguardare i dati aziendali e impedire che questi vengano diffusi all'esterno. In particolare, integrato in Microsoft Entra, Copilot aiuta a prevenire la compromissione delle identità digitali. 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it