Rubriche

'La sonda russa Luna-25 si è schiantata sulla Luna'

Roscomos, avvenuta una deviazione dall'orbita prevista

Rappresentazione artistica del veicolo russo Luna 25 (fonte: Roscosmos)

Redazione Ansa

La sonda russa Luna-25 si è schiantata sulla Luna. Lo ha reso noto l'agenzia spaziale russa Roscosmos, precisando che la missione, la prima lanciata dalla Russia sulla Luna dal 1976, è fallita a causa di un incidente durante una manovra eseguita in vista dell'allunaggio, previsto per il 21 agosto. "Intorno alle 14:57" di sabato 19 agosto, "le comunicazioni con Luna-25 sono state interrotte", afferma l'agenzia spaziale russa in un post diffuso su Telegram.   

Inutili i tentativi di ristabilire le comunicazioni con il veicolo, il primo nella storia degli allunaggi destinato a posarsi sul polo Sud lunare. Durante le operazioni in vista dell'allunaggio, sabato 19 agosto a bordo del veicolo si è verificata "una situazione di emergenza, che non ha permesso di completare la manovra secondo i parametri previsti", scriveva la Roscosmos. I responsabili della missione hanno quindi analizzato la situazione e il 20 agosto è arrivata la conferma che la missione era fallita: tutte le manovre correttive tentate erano risultate fallimentari e alle 14,57 di Mosca (le 11.57 italiane) di domenica 20 agosto è stato inviato il segnale per la distruzione del veicolo. "Secondo i risultati delle analisi preliminari - ha scritto la Roscosmos - a causa della deviazione dei parametri del segnale rispetto a quelli programmati, il veicolo si era spostato su un'orbita non prevista e ha cessato di esistere in seguito all'impatto con la superficie lunare".

Per accertare le cause del fallimento della missione, ha detto ancora la Roscosmos, è stata istituita una Commissione interdipartimentale nell'ambito dell'agenzia.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it