Rubriche

Scoperta in Indonesia la più piccola rana con le 'zanne'

Le uova sulle foglie, sorvegliate dai maschi

La nuova specie Limnonectes phyllofolia. Fonte: Sean Reilly

Redazione Ansa

Scoperta in Indonesia la più piccola rana con le 'zanne': grande appena una ventina di millimetri, è stata denominata Limnonectes phyllofolia perché non depone le uova in acqua, bensì su foglie e massi ricoperti di muschio. A prendersene cura sono i maschi, che abbracciano le covate per rivestire le uova con sostanze che le mantengono umide difendendole da contaminazioni batteriche e fungine. Lo dimostra lo studio pubblicato su Plos One dai ricercatori dell'Università della California a Berkeley in collaborazione con il Museo di zoologia di Bogor, in Indonesia.

Le rane con le zanne, tipiche del sud-est asiatico, sono così definite perché hanno sviluppato due piccole protuberanze ossee sporgenti dalla mascella inferiore che vengono usate nei combattimenti in amore e per la difesa del territorio, oltre che per la caccia a prede come millepiedi giganti e granchi.

La nuova specie trovata sull'isola indonesiana di Sulawesi, a est del Borneo, è la più piccola di tutte le sue conterranee: è "grande come un quarto di dollaro", spiega il primo autore dello studio, Jeff Frederick. "Molte rane di questo genere sono giganti, pesano fino a 900 grammi. Questa nuova specie invece pesa pesa più o meno quanto una moneta da dieci centesimi”.

“I nostri risultati - continua Frederick - sottolineano anche l’importanza di conservare questi habitat tropicali molto speciali. La maggior parte degli animali che vivono in luoghi come Sulawesi sono piuttosto unici e la distruzione dell’habitat è un problema sempre incombente per la conservazione dell’iperdiversità delle specie che troviamo lì".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it