Rubriche

25/o Wellness Congress, esercizio fisico per una longevità sana

Al Technogym Village esperti di tutto il mondo a confronto

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 06 OTT - Vivere a lungo, e farlo in modo attivo e sano. L'esercizio fisico come chiave per invecchiare in buona salute è stato al centro del 25/o Wellness Congress, organizzato dalla Wellness Foundation al Technogym Village di Cesena: si è parlato di aspettativa di vita che non è solo 'scritta' nei geni. Gli studiosi hanno evidenziato infatti come l'esercizio fisico sia da considerarsi al primo posto tra le abitudini benefiche. A conferma di ciò, uno studio della Harvard Medical School testimonia che per ogni ora di esercizio fisico se ne guadagnano 3.
    Al Wellness Congress (13 le nazioni presenti), hanno preso parte Marco Cardinale (Direttore Esecutivo della Ricerca Scientifica Aspetar, Matthew Kampert (Direttore dell'Exercise Medicine for Endocrinology & Metabolism Institute, Cleveland), Alberto Mantovani (Direttore Scientifico Istituto Clinico Humanitas), Robert Newton (Professore di Medicina dell'Esercizio), Edith Cowan (University e Founding Director dell'Exercise Medicine Research Institute dell'ECU, Australia).
    "Noi di Technogym abbiamo introdotto il concetto di Wellness 30 anni fa, e Wellness Foundation lo sta promuovendo in tutto il mondo - le parole di Nerio Alessandri, Presidente e Fondatore di Technogym e Wellness Foundation, ente no profit istituito nel 2003 dallo stesso Alessandri per sostenere tra l'altro la ricerca scientifica -. Non ci può essere uno sviluppo socio-economico nel mondo, senza la salute delle persone. Non è sufficiente vivere a lungo, ma bisogna vivere più a lungo e in salute.
    "Il regolare esercizio fisico è uno dei migliori alleati del sistema immunitario per ridurre costantemente il livello dell'infiammazione e, di conseguenza, contribuire ad una sana longevità" ha aggiunto il professor Mantovani.
    "Fare esercizio è come accumulare risorse per la propria vecchiaia - ha sottolineato il professor Kampert -: prima si comincia, più riserve ci saranno a disposizione del corpo quando veramente serviranno nell'età adulta. È fondamentale iniziare a fare esercizio fisico il prima possibile nel corso della vita, per godere dei suoi vantaggi durante l'invecchiamento". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it